Commercio

Guatemala: un paese di grandi opportunità

Siamo il Paese con la più grande economia dell’America Centrale e rappresentiamo un terzo del PIL regionale. La nostra stabilità economica è il risultato di una prudente gestione fiscale, di politiche di controllo dell’inflazione e di un tasso di cambio fluttuante amministrato. Anche l’economia guatemalteca ha avuto una solida performance, con tassi di crescita moderati del 3,5% in media negli ultimi cinque anni.

Il più grande settore dell’economia guatemalteca è tradizionalmente l’agricoltura: siamo il più grande esportatore mondiale di cardamomo, il secondo esportatore di banane, il quinto esportatore di zucchero e il settimo produttore di caffè.

Il settore del turismo in Guatemala è il secondo generatore di valuta estera per il Paese dopo le rimesse degli emigranti, l’industria è un ramo importante dell’economia guatemalteca e il settore dei servizi sta diventando sempre più importante.

I dati del Fondo Monetario Internazionale confermano che il Guatemala è il Paese meno colpito dagli effetti negativi della pandemia di Covid-19 e per il 2021 si stima una crescita economica del 3,5%, con una stima della riscossione delle imposte di circa 63.468 milioni di euro. Secondo il rapporto “Prospettive economiche mondiali” della Banca Mondiale (WB), si prevede anche una crescita del 3,8% entro il 2022.

L’unione doganale tra Guatemala, El Salvador e Honduras rende il Paese un eccellente polo commerciale per espandere le operazioni verso la stessa unione doganale e ha il potenziale per entrare nel mercato del sud del Messico attraverso l’accordo di libero scambio con quel Paese.

Infine, siamo un partner affidabile per l’Italia perché abbiamo anche una forza imprenditoriale moderna e dinamica in grado di soddisfare le esigenze di qualità del mercato europeo.

INDICATORI ECONOMICI

Capitale:

CITTÀ DEL GUATEMALA

Popolazione:

17.613.000

Superficie:

108.890 km2

Valuta:

Quetzales

Religione:

CRISTIANESIMO

Forma di governo:

DemocraZIA

Appartiene a:

FMI, OSA, ONU, SICA

SCAMBIO COMMERCIALE TRA ITALIA E GUATEMALA

Esportazioni dal Guatemala verso l’Italia:

US $ 203.869 MILA (ANNO 2019)

Importazioni dall’Italia:

US $ 133.713 (ANNO 2019)

STORICO BILANCIO COMMERCIALE GUATEMALA-ITALIA

ANNI 2014-2019

2014 2015 2016 2017 2018 2019

TOTALE

216,609,000
227,568,300
265,490,100
307,858,800
299,042,10
193,716,200

ESPORTAZIONI

73,591,100
108,607,600
132,938,500
153,023,300
146,421,800
120,102,200

IMPORTAZIONI

143,017,900
118,960,700
132,551,600
154,835,500
152,620,300
73,614,000

DIFFERENZA

- 69,426,800

- 10,353,100

386,900.00

- 1,812,200

- 6,198,500

46,488,200

Fonte: POLEC con informazioni del Banco de Guatemala

ESPORTAZIONI dal Guatemala all'Italia | Migliaia US $

2017 2018 2019 Crecimiento

Fundición, hierro y acero

56.958
70.608
84.438
19,50%

Grasas y aceites

5.273

5.520

42.640

672%

Café, té, yerba mate y especias

32.016
36.381
30.232
-17%

Frutas y frutos comestibles

17.814

17.856

19.105

7%

Azúcares y artículos de confitería

1.423

5.096

14.240

179%

Prendas y accesorios

3.226
2.826
3.894
38%

Madera y carbón vegetal

3.226
2.826
3.894
38%

Líquidos alcohólicos y vinagre

3.360
3.069
2.039
-33,50%

Papel y cartón

1.349
1.114
1.067
-4%

Máquinas

461

113

797

605%

IMPORTAZIONI dall'Italia verso il Guatemala | Prodotti

Orari di apertura
al pubblico (su appuntamento):

Da lunedì a venerdì

dalle 9:30 alle 13:00 

Informazioni telefoniche:

Da lunedì a venerdì

dalle 9:30 alle 16:00 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre notizie

Copyright 2021 © Embajada de Guatemala en Italia | Tutti i diritti riservati. | Prodotto da: Webmediaworks.net